28 Ottobre 2021
52393 – ATTIVITA’ REALIZZATE

52393 - ATTIVITA' REALIZZATE

22/07/2021- webinar dal titolo "Psr nuova programmazione"  locandina

04/10/2021- seminario dal titolo "Una opportunità per i giovani agricoltori: bandi PSR e gli aspetti procedurali e tecnici" locandina 

06/10/2021- seminario dal titolo "I giovani in agricoltura:  linee guida per  i bandi del PSR" locandina

18/11/2021 - webinar dal titolo "La conclusione, l'esecuzione e l'interpretazione di un accordo negoziale"   locandina

02/12/2021 - webinar dal titolo "La misura 16.1: opportunità per le imprese agricole"  locandina

16/12/2021 - seminario dal titolo "Contratti e obbligazioni. Aspetti generali, principali clausole e forme di tutela" locandina

03/02/2022 - webinar dal titolo "Il contratto e pratiche commerciali scorrette in agricoltura"  locandina

10/02/2022 - webinar dal titolo "Il contratto. Istruzioni per l'uso" locandina

24/02/2022 - webinar dal titolo "Gli investimenti in agricoltura: opportunità dal PSR"   locandina

22/03/2022 - webinar dal titolo "Stato di avanzamento del PSR Opportunità per le imprese"  locandina

02/04/2022 - seminario dal titolo "Da innovazione nel passato a traiettoria per il futuro" locandina

12/05/2022 - webinar dal titolo "PNRR fotovoltaico sui tetti dei fabbricati delle aziende agricole. risparmio energetico, salute e benessere degli animali"    locandina

16/06/2022 - seminario dal titolo "Quale futuro per l’agricoltura marchigiana-Politiche Europee e nuove opportunità per le aziende agricole" locandina

20/06/2022 - seminario dal titolo "Il futuro dell'agricoltura marchigiana tra innovazione e sostenibilitàlocandina

21/10/2022 - webinar dal titolo "Interventi agronomici e pratiche colturali per ottimizzare risorse e produzioni in agricoltura" locandina 

07/11/2022 - webinar dal titolo "L'impronta di carbonio dell'agricoltura tra sostenibilità e nuove opportunità di reddito" locandina

30/01/2023 - seminario dal titolo "Le nuove linee guida della pac: l'agricoltura integrata" locandina

 

VIDEO

Il florovivaismo e le nuove emergenze fitosanitarie

Sistemi e tecnologie per una zootecnia sostenibile

Il settore biologico delle Marche: dati tendenze e opportunità

Il vino delle Marche tra opportunità e sfide ai mercati

La valorizzazione delle aree interne: i boschi come fonte di reddito

seguici su 👍